Tra i 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (Sustainable Development Goals - SDGs) dell'Agenda 2030, il Goal 5 mira a raggiungere l'uguaglianza di genere, promuovendo pari opportunità e diritti per tutti.

La UNI/PdR 125:2022 fornisce un quadro di riferimento per l'adozione di un sistema di gestione per la parità di genere, definendo Key Performance Indicators (KPI) specifici per monitorare e migliorare le politiche di inclusione nelle imprese. L'obiettivo è misurare l'efficacia delle strategie aziendali per promuovere un ambiente di lavoro equo e inclusivo.

Le organizzazioni che adottano un sistema di gestione conforme alla UNI/PdR 125 possono ottenere la Certificazione di Parità di Genere, un riconoscimento ufficiale che attesta l'impegno dell'azienda nel promuovere pari opportunità.

L'implementazione della UNI/PdR 125 si focalizza su diverse aree strategiche fondamentali:

  • Opportunità di crescita e parità salariale
  • Politiche per la gestione della genitorialità e conciliazione vita-lavoro
  • Gestione dei processi aziendali

Inoltre, la norma prevede sei aree strategiche di valutazione per misurare il livello di maturità dell'organizzazione in termini di inclusione e parità:

  1. Cultura e strategia
  2. Governance
  3. Processi di gestione delle risorse umane (HR)
  4. Opportunità di crescita e inclusione femminile
  5. Equità retributiva di genere
  6. Tutela della genitorialità e conciliazione vita-lavoro

Ogni area di valutazione è associata a KPI sia quantitativi che qualitativi. I KPI quantitativi sono misurati in base alla variazione percentuale rispetto a un valore di riferimento, mentre i KPI qualitativi vengono valutati in base alla loro presenza o assenza. A ciascun indicatore è attribuito un punteggio, con un peso che dipende dall'importanza dell'area di valutazione. Per ottenere la certificazione, l'organizzazione deve raggiungere almeno il 60% del punteggio complessivo richiesto.

Certificazione della Parità di Genere con Intertek

Intertek è un ente di certificazione per la UNI/PdR 125 e possiamo supportare la tua azienda nel colmare il divario di genere a livello aziendale. Ottenere questa certificazione rappresenta un'opportunità concreta per creare un ambiente di lavoro più motivante e inclusivo, migliorare la reputazione e le relazioni con clienti, partner e collaboratori, ottenere vantaggi competitivi grazie all’accesso a bandi e gare e allinearsi con gli obiettivi di sostenibilità ESG, valorizzando equità e trasparenza.  

Soluzioni Correlate

Possiamo aiutarti?
Contact Intertek