L'ergonomia, se trascurata all'interno di un sistema aziendale, può diventare una fonte di rischio, sia in termini di salute dei lavoratori sia per la sostenibilità complessiva dei processi aziendali
L’ergonomia, correttamente intesa, gioca un ruolo strategico fondamentale nel preservare la sopravvivenza stessa di un’azienda. Lo studio del lavoro e delle interazioni uomo-macchina è strumento indispensabile di resilienza tecnica di fronte alle sfide del mondo dell’industria e alla flessibilità richiesta dal mercato.
Non a caso storicamente l’ergonomia ha determinato la sorte di conflitti mondiali o il rilancio di intere economie nazionali.
La corretta organizzazione del lavoro, degli spazi e dei meccanismi che lo compongono, basata sull’ottimizzazione delle risorse, nel rispetto e nella tutela della forza lavoro, costituisce un pilastro imprescindibile su cui poter costruire opportunità di crescita e sviluppo.
Dalla rispondenza a standard minimi e rispetto delle norme, alla progettazione e ri-progettazione di singole postazioni o interi reparti, la gestione dei diversi impatti positivi o negativi derivanti dalle interazioni uomo-macchina-ambiente è oggi fondamentale per garantire stabilità e sostenibilità dei processi aziendali.
Intertek supporta i propri clienti con un gruppo di lavoro multidisciplinare di esperti in materia in grado di proporre una vasta gamma di servizi di analisi, formazione e auditing in ambito ergonomico, proprio attraverso il coinvolgimento di differenti competenze disciplinari specifiche e un approccio alla valutazione di scenari complessi orientato ad andare oltre al puro adempimento formale dell’obbligo di legge.
I nostri servizi:
- Analisi dell’ergonomia di processo, linea, postazione, compito.
- Supporto alla progettazione tempi e metodi (ISO 14738, UNI EN 547, UNI EN 1005)
- Analisi per la valutazione dei rischi di sovraccarico biomeccanico (ISO EN 11228, ISO EN 11226)
- Redazione di Piani Aziendali di Riduzione dell’Esposizione
- Supporto alla gestione di idoneità lavorative particolari (D.lgs. 81/08)
- Supporto all’interlocuzione con gli organi di vigilanza e giudiziari
- Formazione d’aula sulle tematiche annesse all’Ergonomia
- Training on the job di tecnici aziendali nella valutazione e riprogettazione
- Audit fornitori di verifica del rispetto di standard ergonomici
I nostri corsi Intertek Academy relativi all'ergonomia
- Intertek Academy - Analisi e riprogettazione di compiti e postazioni
- Intertek Academy - Applicazione in scenari particolari dei metodi tradizionali: ISO 11228 1-2-3, OCRA, NIOSH, Snook e Ciriello
- Intertek Academy - Strumenti per la gestione delle idoneità e assegnazione di mansioni e compiti specifici
