In una situazione di forte competizione di mercato in cui catturare l’attenzione del consumatore diventa fondamentale a causa dei tanti stimoli comunicativi a cui lo stesso è sottoposto, diventa assolutamente cruciale definire un pack “performante”.

Nel contesto informativo odierno, infatti, il consumatore è abituato a discriminare o prendere in considerazione alcuni packaging anziché altri e queste reazioni sono spesso automatiche, attivate inconsciamente e connesse a determinati stati cognitivi ed emotivi.

Per questa e altre ragioni studiare, individuare e proporre stimoli in grado di attirare l’interesse del consumatore e di coinvolgerlo al meglio, risulta fondamentale per il processo decisionale e le scelte d’acquisto che andrà successivamente a mettere in atto.

Grazie agli strumenti del Neuromarketing e a conoscenze e studi specialistici nell’ambito, è possibile rispondere alle seguenti domande:

  • qual è il comportamento del consumatore di fronte allo scaffale di una specifica categoria merceologica?
  • quali stimoli catturano l’attenzione del consumatore e lo coinvolgono?
  • come, con quale priorità e con che sforzo cognitivo il consumatore “legge” e analizza uno specifico pack?
  • quali packaging hanno o potrebbero avere una migliore performance?

Questo webinar rappresenterà non solo un momento per discutere e approfondire le tecniche e le metodologie di ricerca neuroscientifiche applicate allo studio e allo sviluppo del packaging, ma anche un importante momento di pratico-formativo.

Nel corso dell’incontro verrà infatti mostrato e discusso un interessante caso studio sperimentale.

Al termine del convegno verrà condiviso con i partecipanti il materiale informativo presentato. Su richiesta, sarà possibile ricevere un attestato di frequenza al seminario, per partecipanti che avranno atteso al seminario per il 90% del tempo previsto (80 minuti totali).

Relatori:

  • Lucia Bailetti, Sensory, Consumer & Neuro Marketing Manager, Intertek
  • Matteo Bonfini, Neuromarketing Operation Area Leader, Intertek
  • Daniele Orazi, Neuromarketing Client Manager, Intertek

Al termine del convegno verrà condiviso con i partecipanti il materiale informativo presentato. Su richiesta, sarà possibile ricevere un attestato di frequenza al seminario, per partecipanti che avranno atteso al seminario per il 90% del tempo previsto (80 minuti totali).