Requisiti e Procedure del Programma di Verifica di Conformità Pre-Export (PVoC) per l'Uganda

  • Ispezione fisica prima della spedizione
  • Campionatura, test e analisi presso un laboratorio accreditato
  • Audit Qualitativo del processo di produzione
  • Revisione documentale della conformità alle regolamentazioni locali
  • Emissione del Certificato di Conformità (CoC) o di Non Conformità (NCR) a seconda dei casi

L’Importatore deve assicurarsi che i propri fornitori siano a conoscenza dei requisiti di qualità richiesti per l’importazione e che tutte le loro spedizioni siano accompagnate da un Certificato di Conformità (CoC) emesso da un ente PVoC autorizzato.

L’Esportatore deve assicurarsi prima della spedizione che i propri prodotti siano in conformità con le regolamentazioni ed i requisiti di qualità richiesti a destino, tramite l’ottenimento del Certificato di Conformità (CoC) da parte di un ente PVoC accreditato. Questo requisito è esteso a tutti i prodotti inclusi nel programma PVoC. Alla mancata presentazione del CoC vengono applicate ingenti sanzioni e una ispezione a destino. Le commesse che non risultano conformi ai requisiti del PVoC dovranno essere rispedite al mittente o distrutte, con costi a carico dell’esportatore.

L’Uganda National Bureau of Standards (UNBS) si vuole assicurare che solo prodotti di qualità circolino nel paese, in modo da tutelare la sicurezza e la salute dei consumatori locali come anche l’ambiente della nazione.

Per ulteriori informazioni sulle esportazioni in Uganda leggi anche:

 

 

Contact Intertek